Camparìa è il cuore pulsante di Favignana, ricco di storie e tradizioni che raccontano una terra affascinante e incantevole.
Nella splendida isola di Favignana, tra le nobili bellezze del mar Mediterraneo, sorge la Camparìa, imponente edificio adagiato sul mare. Questa fu uno dei maggiori centri italiani deputati alla mattanza, la tradizionale pesca del tonno rosso, fonte di guadagno e prosperità per l’intera isola. Agli operai della Tonnara si deve il nome Camparìa, un’espressione siciliana che sta per dare da campare. Oggi la struttura torna a vivere grazie a un’incredibile opera di recupero architettonico e restauro conservativo. Facendo tesoro di un patrimonio storico inestimabile, Camparìa ridefinisce la propria identità e si proietta con entusiasmo verso il futuro.